Categorie
Comunicato stampa

Lettera aperta al Sindaco di Senigallia e ai Sindaci della Valle Misa-Nevola sulla sanità

Forse non tutti i cittadini sanno che siamo ad una fase cruciale per la nostra sanità regionale e che è giunto il momento anche per gli Enti Locali di farsi partecipi per proporre scelte che condizioneranno i servizi sanitari dei prossimi anni. 

La Regione ha tempo fino al 28 febbraio

Infatti il prossimo 28 febbraio scadono i termini per la presentazione alla Regione di proposte riguardanti il nuovo assetto della sanità nei vari territori. Il PNRR (Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza) ha assegnato i primi 183 milioni di euro alla Regione Marche, che non sono tanti ed insufficienti per dare una risposta concreta ai cittadini; comunque, questa prima tranche è finalizzata alla ridefinizione delle reti ospedaliere con l’assegnazione di specifiche risorse agli ospedali con Dipartimento di Emergenza ed Accettazione di primo e secondo livello, ma soprattutto ridisegna l’assistenza territoriale così trascurata negli ultimi anni con tutte le conseguenze che la pandemia ha fatto esplodere. È un’opportunità da cogliere che però rischia di passare inosservata nella totale disattenzione della politica per cui l’unico argomento trattato è l’ospedale (che pure è degno della massima attenzione).

Categorie
Comunicato stampa Consiglio comunale

Inaccettabili le proposte di modifica del regolamento comunale

Inaccettabile! È chiara e lapidaria la risposta del nostro movimento alla proposta di delibera inerente la modifica del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari, pervenuta a inizio anno ai gruppi consiliari.

Condividiamo l’idea di adeguare il regolamento e di normare l’utilizzo e le modalità delle sedute in videoconferenza per i motivi e le esigenze che tutti sappiamo essere sopravvenute.
La questione cambia quando si vanno a modificare tutti gli equilibri interni del funzionamento del Consiglio e delle Commissioni sbilanciando i poteri tutti da una parte.

Categorie
Assemblea

Protetto: Relazione annuale del coordinamento (2021)

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Categorie
Comunicato stampa Evento La sinistra in festa Tavolo 5

La Sinistra in Festa, il nostro resoconto del primo incontro Centri Civici, a quando?

Il 27 novembre scorso ha avuto luogo nella sala del Consiglio Comunale un dibattito sulle proposte di modifica del Regolamento attuativo dei Centri civici risalente al 27/7/2016. 

Le modifiche già apportate in quella sede dal Consiglio Comunale non bastarono per attivare i nuovi Centri Civici, già consigli di circoscrizione e luogo della partecipazione e della consultazione democratica cittadina.

Per sbloccare la situazione Diritti al Futuro fa oggi alcune proposte su: 

  • Riduzione e nuova perimetrazione da 10 Centri Civici a 6, ampliandoli e accorpandoli nell’intento di cercare di creare comunità e aggregazione.
  • Sistema elettivo basato sulla scelta diretta del candidato da un’unica lista. Modifica dell’elettorato passivo basato su due componenti: autocandidature e candidature selezionate
Categorie
Comunicato stampa Evento La sinistra in festa

La Sinistra in Festa, in 5 appuntamenti gratuiti. Il secondo l’8 dicembre: Genova, vent’anni dopo

Genova vent’anni dopo è il secondo dei cinque appuntamenti di La Sinistra in Festa, promosso dalla nostra Associazione e previsto per l’8 dicembre 2021, alle 18 presso il Circolo La Marina Pro Cesano. L’incontro è dedicato al ricordo dei violenti fatti accaduti a Genova durante il G8 del 2001, proietteremo il film Genova per Noi a cui seguirà il dibattito e una cena su prenotazione.
La cittadinanza è invitata a partecipare.

Categorie
Comunicato stampa

Ogni scusa è buona per evadere le regole

Apprendiamo, con un certo disagio per i tanti ristoratori rispettosi delle norme, che pochi giorni fa un ristorante stagionale del lungomare di Senigallia ha annunciato che chiuderà in segno di protesta contro il super-Green-Pass.

Proprio ieri, il leader del movimento #IoApro, lupus in fabula, Umberto Carriera, ha annunciato che il suddetto ristorante senigalliese oggi farà una cena “aperta a tutti”, in totale dispregio delle regole sanitarie e del buon senso (visti i numerosi contagi che vedono intere famiglie a casa e scuole del ciclo dell’obbligo deserte) non richiedendo l’esibizione del green pass a nessuno dei partecipanti. Inutile aggiungere che il movimento #IoApro, non ha al momento motivazioni per sbraitare, dato che, grazie alla campagna vaccinale è stata possibile la riapertura dei locali e che molte sono state le attenzioni della politica e delle amministrazioni locali volte a favorire la ripresa della piena attività del settore.

Categorie
Comunicato stampa

Rispettare la storia urbana facendo il proprio mestiere: vecchie e nuove case della darsena di Senigallia

Su questo tema è già intervenuta pochi giorni fa la locale sezione di Italia Nostra con un bell’articolo pieno di argomenti pacati e ragionevoli.

Una “scena urbana” da rispettare

Al tempo delle osservazioni alla variante generale al PRG, definita “resiliente” dalla precedente amministrazione comunale, eravamo già intervenuti sottolineando il valore storico-documentale di quella schiera di case e la necessità di rispettarne la “scena urbana”, che ha oltre un secolo di vita, conservandone sostanzialmente il carattere architettonico generale. 

Ci risulta peraltro che in un qualche spot promozionale di Senigallia anche quell’area era stata inserita tra i luoghi eccellenti della nostra città.

Categorie
Comunicato stampa

A quando un moto di intima vergogna?

Imbarazzo. Rabbia. Vergogna. Sono questi i sentimenti che si susseguono leggendo e rileggendo il messaggio social in cui l’assessora Ilaria Bizzarri rilancia le dichiarazioni del giornalista Francesco Borgonovo, che accostano la recente introduzione del “super green pass” con la condizione degli Ebrei tedeschi nella Germania del 1934.

Categorie
Comunicato stampa Evento La sinistra in festa Tavolo 5

La Sinistra in Festa, in 5 appuntamenti gratuiti. Il primo il 27 novembre: Centri Civici, a quando?

Centri Civici. A quando? è il primo dei cinque appuntamenti di La Sinistra in Festa, promosso dalla nostra Associazione e previsto per il 27 novembre 2021, alle 17 nell’Aula Consiliare. L’incontro/dibattito è finalizzato a riprendere la riflessione sulle diverse modalità partecipative in ambito locale, coinvolgendo, di più e meglio, realtà cittadine e periferiche per una Senigallia più integrata ed inclusiva. 

Categorie
Ambiente Comunicato stampa

Mobilità sostenibile? Ricette per non rimanere “a piedi”

Siamo sensibili da sempre agli argomenti del trasporto sostenibile e alle politiche per l’ambiente, infatti siamo perfettamente consapevoli che per Senigallia e per la Regione sia indispensabile ripensare il trasporto pubblico, per essere autentici promotori di una vera transizione ecologica.