Categorie
Comunicato stampa Evento La sinistra in festa

Sabato 26 marzo, La Sinistra in Festa #3 a Factory Zero Zero – Dalle città all’Europa sociale: per un reddito sociale nell’Europa digitale

Un futuro più giusto è possibile: come ridurre le diseguaglianze sociali nel post-pandemia è il terzo appuntamento del ciclo di incontri La Sinistra in Festa, con i quali abbiamo proposto e proporremo riflessioni di vasto respiro su varie e attualissime tematiche, tra cui le disuguaglianze, effetto a cascata dell’emergenza pandemica e delle inevitabili conseguenze della guerra in corso, del flusso di profughi e delle sanzioni che, a domino, ricadranno in modo più pesante sulle categorie fragili della popolazione italiana ed europea.

Categorie
Comunicato stampa

I diritti vanno sempre difesi. La Città Futura ci mette la firma

Nella giornata simbolica dell’8 marzo, si è tenuta presso la libreria Fogola ad Ancona la conferenza stampa organizzata dalla Rete Femminista Marche 194, avente come oggetto la diffida presentata alla Regione Marche (nella persona del Presidente Acquaroli e Assessore Saltamartini) e inviata per conoscenza al Ministro Speranza.

Le avvocate (noi usiamo declinare al femminile) Santarelli e Verrillo hanno spiegato ai giornalisti intervenuti che la Regione Marche ha disatteso le indicazioni ministeriali sull’utilizzo della RU486, dispositivo non invasivo sia a livello fisico che psicologico, quindi hanno sottolineato che la sua somministrazione in contesto ambulatoriale, quale il Consultorio con professionisti preparati, è l’ambiente idoneo.

Categorie
Comunicato stampa

La nomina del Commissario alla Fondazione Città di Senigallia è incomprensibile oppure molto inquietante!

Pochi mesi fa l’avvocato Canafoglia si è dimesso dalla funzione di Presidente della Fondazione Città di Senigallia per denunciare la solitudine e l’isolamento in cui è stato lasciato dalla giunta cittadina e da quella regionale.

In questi giorni lo stesso avvocato Canafoglia è stato nominato dalla regione Commissario straordinario della stessa Fondazione.

Perché e qual è la differenza tra la funzione di Presidente e quella di Commissario straordinario?

Categorie
Comunicato stampa

Sforzarsi di fare la pace

Sforzarsi di fare la Pace, questo dovrebbe essere il mantra di ogni leader europeo. Invece stiamo assistendo al lento scivolamento verso un punto di non ritorno.

Quanto sangue è stato versato in tutta Europa, nel Novecento, a causa delle due Guerre Mondiali? Troppo. Quanti giovani ci sono al Sacrario di Redipuglia e quante lapidi con i loro nomi costeggiano le strade, sono nei cimiteri, dentro le chiese e nelle piazze? Troppe. 

Non possiamo credere che da tutto ciò non si sia imparato nulla.

Categorie
Comunicato stampa

Piangiamo la prematura scomparsa di Marco Marconi, uomo e cittadino appassionato e colto

Piangiamo la prematura scomparsa di Marco Marconi, uomo e cittadino appassionato e colto, profondamente innamorato della città di Senigallia, in cui ha vissuto, lavorato e partecipato in modo intenso e attivo alla vita politica, culturale e sociale.

Categorie
Comunicato stampa

Solidarietà ai cittadini ucraini: aderiamo a tutte le manifestazioni e agli appelli per il cessate il fuoco

È iniziata la guerra in Ucraina.

Putin ha annunciato operazioni per “proteggere il Donbass” e “smilitarizzare”, cioè distruggere le infrastrutture militari e denazificare il Paese.

Ci saranno molti morti. Come sempre molte sofferenze e vittime tra i civili.
Il rischio di una guerra mondiale, che inizia da noi in Europa, è diventato reale.

Putin è responsabile di questa guerra perché ha mosso i carri armati, è entrato in un altro Paese violando gli accordi e, per primo, ha dato ordine di sparare.
Ma questa guerra è anche figlia dell’espansionismo verso Est della NATO, che ha approfittato della giovane democrazia delle ex repubbliche baltiche, desiderose di aver guadagnato l’indipendenza dalla grande madre Russia, per riempire di missili i paesi dell’ex Patto di Varsavia, fornendo alibi al neo imperialismo di Putin.

Categorie
Comunicato stampa

Fondi PNRR per l’organizzazione della sanità territoriale deliberata dalla Giunta Regionale Marche: Senigallia e la Valle Misa-Nevola fortemente penalizzate

La pandemia di Covid19 ha messo in luce la debolezza della Sanità territoriale, riportando l’attenzione sull’importanza della medicina sempre più vicina alle esigenze dei cittadini. Con i fondi del PNRR stanziati dal Governo, si dà una prima risposta attraverso una nuova organizzazione dei presidi sanitari territoriali con la creazione degli ospedali di comunità e le case di comunità, che sono luoghi di offerta di cure primarie e di supporti sociali e assistenziali che evitano l’ospedalizzazione degli utenti. Nello stesso tempo sono uno spazio di relazione e attenzione all’esigenza di vita delle persone e delle comunità. 

Categorie
Comunicato stampa

Il dileggio della “maestra” e la politica dei diritti scomparsi nel fiume di danari in arrivo

La difesa accorata delle associazioni femminili quali Dalla Parte delle Donne e Movimento Donne contro i Fascismi della figura della consigliera Bomprezzi, apostrofata e dileggiata sia con epiteti veramente degradanti che, da troppo tempo, sia nella stampa che nelle sedute degli organismi comunali, in una sorta di polarizzazione becera ai limiti dell’insulto personale, non solo dai soliti esponenti della maggioranza e dal Sindaco stesso, ma anche da esponenti della stessa, di sesso-genere femminili, è stata secca e lapidaria.

Categorie
Comunicato stampa

Alcuni “opinion leader” di destra ci segnalano che i vespasiani in centro sono urgenti

I bagni pubblici in centro sono urgenti. Lo testimonia questo noto personaggio che, qualche giorno fa, ha deciso di manifestare il suo disagio mingendo sull’ingresso della nostra sede e pubblicando la foto sul suo profilo Facebook. È da questi gesti che si colgono le vere priorità della città, per questo il nostro consigliere Enrico Pergolesi ha presentato un’interrogazione scritta a risposta orale. Ci auguriamo che il Sindaco non sottovaluti i bisogni dei suoi elettori.

Categorie
Segreteria

Protetto: Verbale dell’incontro di Segreteria del 20 gennaio 2022

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: