Categorie
Ambiente

Coronavirus e inquinamento globale

In Italia, la Lombardia è risultata la regione più colpita dal virus ed è anche la stessa che ha il tasso di inquinamento dell’aria più alto. Ci sono moltissimi fattori che influenzano la diffusione incontrollata di un virus come appena accaduto, però in questo articolo voglio porre l’attenzione su un tema trattato lunedì sera su Rai 3 dalla trasmissione Report. In particolare, pare ci siano delle evidenze di una correlazione fra la concentrazione di polveri sottili in atmosfera e la diffusione del Covid-19. Recenti studi condotti dalla SIMA (Società Italiana di Medicina Ambientale) insieme alle università di Bologna e di Bari, spiegano come «il particolato atmosferico funzioni da vettore di trasporto per molti contaminanti chimici e biologici, inclusi i virus». Pertanto, potrebbe essere una causa della assai marcata differenza di contagio fra le aree del Nord Italia e il resto del Paese.

Categorie
Idee

Emergenza pandemia

Se ne può e se ne deve uscire con più pubblico e meno privato.

Stagionali agricoli e del turismo

Da diversi giorni il mondo dell’agricoltura sta mandando grida di allarme per la mancanza di manodopera nelle campagne a causa della chiusura delle frontiere e quindi dell’impossibilità per i lavoratori stagionali stranieri, che normalmente coprivano questo settore, di raggiungere l’Italia.
Per rendersene conto basta digitare su un motore di ricerca qualsiasi  “coronavirus stagionali agricoltura” o cose simili.

Categorie
Idee

Diario di una pandemia

HO FATTO UN SOGNO: RITORNATO INDIETRO DI 34 ANNI DEVO SOSTENERE LA MATURITÀ. SI PARTE CON LA PRIMA PROVA SCRITTA: IL TEMA DI ATTUALITÀ…

Il virus ha colpito la nostra erronea percezione di onnipotenza costruita con la globalizzazione. Il Covid-19, come un novello cavallo di Troia, viaggia, si espande e prova ad annientarci sugli algoritmi della globalizzazione.
I cambiamenti climatici hanno lanciato un allarme. Andavamo ad una velocità pazzesca, ci saremmo dovuti fermare. La comunità scientifica ci aveva dato appena 20 anni di tempo. La biosfera, di cui facciamo parte, ha partorito un virus e ci ha fermato! È stata autodifesa, segnale, monito o tragica casualità? Intanto in questi giorni di quarantena nel mio giardino gli scoiattoli sono diventati almeno tre e li vedo ad ogni ora. Prima era uno, che usciva allo scoperto solo in caso di necessità.

Categorie
Idee

Diritti al Futuro apre le Officine delle idee, per un programma innovativo e partecipato in vista delle Amministrative

Dal 16 dicembre fino al 25 gennaio Diritti al Futuro ha aperto le Officine delle Idee: un percorso di partecipazione aperto agli iscritti, simpatizzanti, cittadine e cittadini interessati, al fine di promuovere un confronto volto ad arricchire il programma della coalizione di centrosinistra, che si appresta a sostenere Fabrizio Volpini come candidato sindaco per le amministrative della prossima primavera.

Categorie
Evento

Ius culturae: la rete di associazioni Senigallia per la cittadinanza

La rete di associazioni Senigallia per la cittadinanza sostiene l’urgenza dell’approvazione della legge da parte del parlamento italiano che dia la piena cittadinanza alle bambine e ai bambini, alle ragazze e ai ragazzi di origine straniera, nati in Italia o giunti nel nostro Paese prima del dodicesimo anno di età e che abbiano frequentato regolarmente la scuola per almeno cinque anni e abbiano completato un ciclo di istruzione.

Per saperne di più partecipa all’iniziativa.

Categorie
Assemblea, Direttivo, Segreteria e Tavoli di lavoro

Protetto: Cesanella

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Categorie
Idee

Lo sfruttamento nel lavoro stagionale

Diritti al Futuro è sempre stata molto attenta e sensibile ai temi del lavoro. Nel corso dell’attività consiliare e politica degli ultimi 10 anni sono state numerose le occasioni in cui, attraverso articoli di stampa, mozioni, interrogazioni ed incontri pubblici, abbiamo richiamato l’attenzione sulla esigenza di tutelare i diritti dei lavoratori messi a forte rischio sia dalla crisi economica sia da una serie di riforme legislative che nel nome della flessibilità hanno di fatto precarizzato il mondo del lavoro e diminuito le tutele.

Categorie
Assemblea, Direttivo, Segreteria e Tavoli di lavoro

Protetto: Mi sono perso un pezzo di ciclabile alla Cesanella

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Categorie
Assemblea, Direttivo, Segreteria e Tavoli di lavoro

Protetto: Piazza Simoncelli

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Categorie
Assemblea, Direttivo, Segreteria e Tavoli di lavoro

Protetto: Forestiamo Milano da noi parco della Cesanella: riflessioni.

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: