Sono Luigi Marinaccio e sono candidato per Diritti al Futuro, ho vissuto 21 anni a Roma, 9 anni a Milano, il resto a Senigallia ed ho sempre fatto il pendolare nei movimenti casa-scuola-lavoro.
La prossima sfida per rendere Senigallia una città sempre più libera dalle auto sarà quella di ridisegnare il trasporto pubblico al servizio della città, anche rivedendo i percorsi dei mezzi pubblici. Questo anche per favorire un turismo culturale enogastronomico e verso il mare che sia più ecologico. A tal fine occorre individuare dei percorsi nuovi perché il bus sia effettivamente utilizzato e cioè un collegamento nord-sud partendo dal Cesano e arrivando a Marzocca. Altri due collegamenti da realizzare sono tra il centro commerciale Maestrale e il centro commerciale Molino, passando per la stazione per la parte Nord, e dal Ciarnin verso il centro commerciale il Molino passando anche qui per la stazione, dove ci sarebbe l’interscambio con l’altra linea verso il Maestrale. Una navetta infine potrebbe collegare Marzocca ed il Ciarnin. Particolare attenzione andrà messa per organizzare una frequenza intensa di queste linee al fine di incentivare una utilizzazione di un ampio numero di utenti. Particolare attenzione andrà posta al servizio di collegamento con l’entroterra (Corinaldo ed Ostra, Morro d’Alba e Mondavio) con orari, che contemplino anche un servizio notturno.