Categorie
Comunicato stampa

Rispettare la storia urbana facendo il proprio mestiere: vecchie e nuove case della darsena di Senigallia

Su questo tema è già intervenuta pochi giorni fa la locale sezione di Italia Nostra con un bell’articolo pieno di argomenti pacati e ragionevoli.

Una “scena urbana” da rispettare

Al tempo delle osservazioni alla variante generale al PRG, definita “resiliente” dalla precedente amministrazione comunale, eravamo già intervenuti sottolineando il valore storico-documentale di quella schiera di case e la necessità di rispettarne la “scena urbana”, che ha oltre un secolo di vita, conservandone sostanzialmente il carattere architettonico generale. 

Ci risulta peraltro che in un qualche spot promozionale di Senigallia anche quell’area era stata inserita tra i luoghi eccellenti della nostra città.

Categorie
Comunicato stampa

A quando un moto di intima vergogna?

Imbarazzo. Rabbia. Vergogna. Sono questi i sentimenti che si susseguono leggendo e rileggendo il messaggio social in cui l’assessora Ilaria Bizzarri rilancia le dichiarazioni del giornalista Francesco Borgonovo, che accostano la recente introduzione del “super green pass” con la condizione degli Ebrei tedeschi nella Germania del 1934.

Categorie
Comunicato stampa Evento La sinistra in festa Tavolo 5

La Sinistra in Festa, in 5 appuntamenti gratuiti. Il primo il 27 novembre: Centri Civici, a quando?

Centri Civici. A quando? è il primo dei cinque appuntamenti di La Sinistra in Festa, promosso dalla nostra Associazione e previsto per il 27 novembre 2021, alle 17 nell’Aula Consiliare. L’incontro/dibattito è finalizzato a riprendere la riflessione sulle diverse modalità partecipative in ambito locale, coinvolgendo, di più e meglio, realtà cittadine e periferiche per una Senigallia più integrata ed inclusiva. 

Categorie
Comunicato stampa

Il CdA dimissionario della Fondazione continua ad amministrare senza decidere né prendersi responsabilità di nulla

Le dimissioni non si annunciano, si danno. Per la Fondazione Città di Senigallia parrebbe valere il contrario. Ci siamo dimessi, ci dimettiamo, forse ci dimetteremo: boh! La città non è riuscita ancora a capirlo.

Intanto, almeno qualcuno, è ancora lì, e parrebbe intenzionato a non mollare. Responsabilità, no grazie. Ruolo e visibilità, sì certo.

E in questo, lungo, limbo autodeterminato va un po’ oltre l’ordinaria amministrazione: fa bandi d’assunzione, mesta, decide. Tutto, meno che evidenziare il grave stato della situazione per gli ospiti e i loro parenti ingenerata dalla pandemia e in atto da oramai quasi due anni.

Categorie
Comunicato stampa

Pizzi conferma che sugli striscioni ha usato due pesi e due misure diverse

La risposta del Vice Sindaco alla interrogazione del nostro gruppo consigliare certifica politicamente quanto temevamo: Pizzi usa due pesi e due misure, distinguendo tra “figli e figliastri” e tra “amici e nemici”.

Categorie
Comunicato stampa Evento

Pronto Consultorio?! Rispondono le donne!

All’incontro di venerdì sera, 15 ottobre, a Senigallia, alla Sala del Fico c’erano donne, molte donne, professioniste dei Consultori, esponenti dei vari movimenti femminili quali la Rete Femminista Marche Molto+ di 194, il Movimento Donne Contro i Fascismi, il movimento politico Dipende Da Noi, la Consigliera di Pari Opportunità Serena Cavalletti, e le appassionate professioniste, oggi in pensione, che hanno vissuto la nascita dei Consultori e che hanno fortemente creduto nella funzione sociale, sanitaria e preventiva degli stessi e nel radicamento nelle comunità locali.

Abbiamo fortemente voluto riunire tante voci per tornare a parlare con coraggio, in questo periodo che ci vede all’opposizione, di Consultori e di Diritti, sanciti da referendum e progressivamente erosi nel tempo e oggi a rischio di “estinzione”.
La dott.ssa Laura Ginocchini, “presidio” del consultorio di Senigallia, ha aperto l’incontro con una riflessione informale sullo status quo, in cui abbiamo riso ma “a denti stretti”.
A seguire, la consigliera Manuela Bora ha esposto la situazione in consiglio Regionale e la sua proposta di legge (n.16 del 5 febbraio 2021).
Infine, Rossana Montecchiani ha raccontato le azioni della rete Molto+di194, sottolineando una certa amarezza per le occasioni perse nel corso degli anni da chi ha governato in Regione e per l’aver dimenticato per anni il tema dei consultori. 

La registrazione integrale dell’incontro è pubblicata sulla nostra pagina Facebook.

Categorie
Comunicato stampa

Le mani della Giunta sugli uffici comunali

Da inizio mandato l’Amministrazione Comunale dimostra di trattare la gestione del personale e le procedure concorsuali con opportunismo e in modo sommario, sottraendosi alle più elementari regole di trasparenza e parità di condizioni di accesso. L’ennesima prova viene dalle selezioni in corso per individuare le tredici posizioni organizzative, che rappresenteranno i vertici dell’Ente chiamati a svolgere funzioni dirigenziali. Basta dare un’occhiata alle norme che presiedono alle selezioni per accorgersi di tutta una serie di omissioni ed irregolarità. 

Posizioni organizzative scelte secondo criteri non chiari

La scelta delle posizioni organizzative non viene ancorata al rispetto di criteri predeterminati, come richiede la legge quando parla dell’obbligatorietà di una procedura comparativa, ma viene affidata alla piena discrezionalità dell’Ente, che dovrà valutare il profilo del candidato alla luce dei programmi dell’Amministrazione Comunale. Quanto punteggio deve essere assegnato ad un titolo di laurea? Quanto pesa in termini di graduatoria l’esperienza maturata nello stesso profilo oggetto della selezione? Questo non è dato di sapere; probabilmente perché è preferibile agire nella più assoluta discrezionalità, che però quando non è ancorata a regole predeterminate sfocia inevitabilmente nell’arbitrio.

Ma l’elenco delle stranezze non finisce qua.

Categorie
Comunicato stampa Tavolo 1

A Senigallia, pedoni e biciclette lasciano spazio alle auto

In Europa e in Italia le amministrazioni locali si orientano su modelli di città desiderabili, fondate sul potenziamento di percorsi ciclabili, delle aree pedonali e del trasporto collettivo. Con questa prospettiva rifioriscono i centri antichi e le aree urbane pregiate, anche grazie ai processi di rigenerazione socio – economica.

In bicicletta nelle zone periurbane e periferiche…

Per questo bocciamo senza appello la scelta della giunta Olivetti di spostare il tracciato della Ciclovia Turistica Nazionale Adriatica. Senza logica toglierlo dal lungomare Mameli, se non quella di volere preservare gli spazi stradali per le auto e relegare il percorso ciclabile, neanche sempre ben collegato, a zone marginali, pericolose e scomode. Se non fosse vero potrebbe sembrare un paradosso grottesco e divertente: in automobile sul lungomare e in bicicletta nelle zone periurbane e periferiche (rispetto alla centralità e al pregio del lungomare). Crediamo che sia un pessimo esempio unico nel suo genere. Come buttare al vento un’occasione unica per rinnovare profondamente il lungomare nord.

Categorie
Comunicato stampa

La solidarietà non è un reato!

Aderiamo alle iniziative locali di mobilitazione democratica per #Riacenonsiarresta.

Esprimiamo la piena solidarietà a Mimmo Lucano condannato in primo grado a 13 anni e 2 mesi (sentenza veramente sproporzionata!).

Categorie
Comunicato stampa

Il Vicesindaco Pizzi e la storia dei due striscioni, dei due pesi e delle due misure

“…ma quando un partito di maggioranza (relativa?), che fa della riqualificazione urbana una bandiera identitaria, affigge il suo bel vessillo su un monumento storico cardine del centro storico, francamente mi domando se per lo loro la forma sia veramente sostanza…”

Riccardo Pizzi, oggi vicesindaco di Senigallia

Queste le parole del Vicesindaco Riccardo Pizzi, quando nel settembre del 2019 tuonava a difesa della legalità e del decoro urbano contro il nostro striscione affisso su Porta Lambertina.

Oggi – dopo appena due anni – se si passa in queste giornate di inizio ottobre al Foro Annonario si nota lo striscione di un’Associazione di Categoria, che fa bella mostra di sé, in barba alle pubbliche esternazioni e battaglie di Pizzi.